Il Distretto del Commercio è formato dai comuni di :

Belgioioso ( capofila ) 

Valle Salimbene

Linarolo

Torre de' Negri

Spessa Po

 San Zenone al Po 

 Costa de' Nobili 

Zerbo

Pieve Porto Morone 

Badia Pavese

Monticelli Pavese 

 

 

Nel 2013 la Regione Lombardia ha finanziato il Bando “Distretti del Commercio verso Expo 2015:quinto bando dei Distretti del commercio per un percorso di accompagnamento e di promozione delle eccellenze e delle attrattività territoriali lombarde” attraverso il quale e' stato realizzato l'ITINERARIO DEL COMMERCIO E DEL BENESSERE " SALE VISCONTEE" . 

 

Le “Sale Viscontee” sono i luoghi del Distretto, monumenti, piazza, vie, cortili, all’interno dei quali si costruisce l’itinerario del commercio e del benessere. I Visconti rappresentano la storia e lo “star bene” di queste terre attraverso due declinazioni:

i prodotti locali 

il benessere

I Visconti sono anche al centro delle altre vicende storiche del Distretto, di cui facciamo qualche accenno. 

L’itinerario è dunque focalizzato sullo “star bene” a 360 gradi e pone l’attenzione sulle tipicità della produzione locale e sul benessere, di cui i Visconti erano massimi rappresentanti. Qui vi sono il riso “della Marsa”, il salume Agliolo e la Torta Sabbiosa, le storiche vie di commercio quali la Via Francigena (percorso che nel 1994 il Consiglio d’Europa ha elevato al rango di Itinerario culturale Europeo identificando con esso la via che Sigerico, vescovo di Canterbury, descrisse nel suo diario di viaggio di ritorno da Roma) e il fiume Po (naturale mezzo di comunicazione lungo il quale i comuni rivieraschi hanno fondato la propria economia e il proprio tessuto sociale (vie commerciali e fluviali che i Visconti hanno potenziato). 

 

Il tema del benessere è valorizzato anche dalla presenza delle Duchesse che vissero in questi luoghi e che rimandano immediatamente ad un’immagine di freschezza ma anche di cambiamento.

Tradizione, dunque, come le terre del Distretto, percorse da elementi naturali e ricche di maestrie storiche; novità come gli elementi di cui si vuole arricchire il Distretto per permettere accessibilità, fruibilità e permanenza di visitatori e consumatori. Tutto questo vuol dire: star bene, benessere e qualità della vita. Perfettamente inseriti in questo contesto ci sono elementi differenti tra loro ma assolutamente complementari: i percorsi ciclopedonali; le zone rivierasche dei comuni del Distretto; due manifestazioni fieristiche presso il Castello di Belgioioso: “Next Vintage” e “Armonia”; il festival musicale Re Nudo, simbolo di sostenibilità e libertà. 

 

Lo scopo generale di tale azione è di promuovere, pubblicizzare e animare il Distretto e i suoi prodotti.  Grazie al partenariato si potrà realizzare un vero e proprio itinerario del commercio e del benessere in cui il pubblico potrà trovare valida risposta alla richiesta di prodotti di eccellenza a 360 gradi, senza trascurare l’aspetto storico della vocazione commerciale del territorio. Inoltre si agevoleranno l’accessibilità, la fruibilità e la permanenza all’interno del Distretto, anche in previsione dell'afflusso di turisti di EXPO 2015, facendo sì che il Distretto venga riconosciuto come luogo dello “star bene”, del benessere e della tradizione storica.

 

Contattaci. Saremo lieti di darti il supporto che richiedi.